Laser a Diodi
Laser a Diodi
In odontoiatria l’uso del laser sta’ avendo sempre più spazio e tanti sono i campi dove si utilizza. ll Laser a Diodi per esempio emette un raggio di luce focalizzato ad una unica determinata frequenza/lunghezza d’onda, il raggio è collimato e non disperde l’energia in altri punti di non interesse.
In questa apparecchiatura possiamo trovare alcuni modelli che hanno frequenze o meglio lunghezze d’onda che generalmente sono 810 o 980 nm, il suo funzionamento si basa nell’interazione tra il raggio emesso ed il tessuto biologico. L’efficacia di questo strumento si esplica sostanzialmente sui tessuti molli.
Le sue proprietà le possiamo riassumere in:
- decontaminazione ed antibatterica;
- emostasi taglio e coagulo;
- migliore cicatrizzazione;
- diminuzione del gonfiore post operatorio;
- rapida diminuzione della sensibilità dentinale;
- sbiancamento dentale;
- a volte riduzione o sostituzione dell’anestesia;
Quali sono i campi di applicazione?
Ma adesso vi chiederete quali sono i campi di applicazione del laser a Diodi. Questo apparecchio viene utilizzato per:
- Endodonzia
- Conservativa
- Chirurgia
- Parodontologia
- Cosmesi (sbiancamenti)
- Pediatria
Inoltre il laser risulta estremamente efficace nel trattamento di herpes ed afte.





